COLLEZIONE DIVINA COMMEDIA
Dante e Virgilio bloccati dalle Furie
Dante e Virgilio bloccati dalle Furie
il bastoncino
il bastoncino
Dante sogna Lia
Dante sogna Lia
lo specchio
lo specchio
Ascesa di Dante e Beatrice al Cielo della Luna
Ascesa di Dante e Beatrice al Cielo della Luna
La potenza dell'intelligenza angelica
La potenza dell'intelligenza angelica
Nel 2021 in occasione delle celebrazioni per il  700° anniversario della morte di Dante, la Pattern Lovers Community Italia ha pensato ad un modo particolare per omaggiarlo, prendendo ispirazione dal suo capolavoro, la Divina Commedia, è stata creata una collezione per ognuna delle tre cantiche del poema. 
Un unico tema, molte interpretazioni, tutte coordinate tra loro cantica per cantica, per rappresentare un solo immaginario collettivo e questo è il mio contributo.
INFERNO Canto IX (v.34-90) Il pattern principale mostra il momento dell'apparizione delle tre Furie infernali, Megera, Aletto e Tisifone che si squarciano il petto con le unghie, si percuotono a palme aperte e gridano così forte da indurre Dante a stringersi a Virgilio. Tutte invocano l'arrivo di Medusa per pietrificare Dante, ed impedirgli di procedere verso la Città di Dite quindi Virgilio lo esorta a voltarsi e a chiudersi gli occhi con le mani per non vedere la Gorgone. Dante obbedisce e Virgilio, non contento di ciò, mette le sue mani su quelle di Dante per impedirgli di guardare. Nel pattern secondario è rappresentato il bastoncino con cui il messo divino apre i cancelli della Città di Dite permettendo a Dante e Virgilio di passare oltre le Furie.
PURGATORIO Canto XXVII (v.88-108) .Nell'ora in cui sul Purgatorio appare la stella di Venere mattutina, quindi in prossimità dell'alba quando i sogni sono veritieri, Dante sogna una donna giovane e bella che vaga in una pianura, intenta a cantare e a cogliere fiori: essa dichiara di chiamarsi Lia e di voler produrre per sé una ghirlanda. Nel pattern secondario è rappresentato lo specchio a cui Lia e la sorella Rachele si pongono innanzi in modo diverso, una creando ghirlande per adornarsi l'altra semplicemente guardando il suo proprio riflesso, rappresentando la vita attiva e la vita contemplativa.
PARADISO Canto II (v.22-148) In questo pattern principale ho voluto illustrare l'ascesa di Dante e Beatrice al cielo della Luna, il canto è dedicato in gran parte alla spiegazione dell'origine delle macchie lunari. La superficie lunare appare luminosa come un diamante, ma è cosparsa di macchie scure, Beatrice dopo aver convinto Dante che la ragione umana, qualora non sia sorretta dalla fede e dall'insegnamento teologico, mostra tutti i suoi limiti, espone la dottrina esatta, estendendo la sua spiegazione dalla luna a tutti gli altri corpi celesti. Le zone più o meno scure che si notano sulla loro superficie dipendono dall'influenza dei cori angelici, le intelligenze motrici dei singoli cieli. Infatti ad una maggiore o minore letizia dell'intelligenza angelica corrisponde, nel cielo che essa riceve le sue qualità specifiche, una maggiore o minore luminosità.Mentre nel pattern secondario è rappresentata l'importanza delle schiere angeliche, infatti Dante in questo canto, prendendo a pretesto il limitato problema delle zone più o meno scure della luna, dimostra come il molteplice derivi dall'uno e come, attraverso l'influsso dei cieli, animati dalle intelligenze angeliche, il mondo sia sempre guidato dalla superiore giustizia e dall'infinito amore di Dio.
SPOONFLOWER CHALLENGES
what goes around comes around
what goes around comes around
into the weeds...a spiders place
into the weeds...a spiders place
floral drops
floral drops
I miei pattern creati per le sfide promosse dal sito https://www.spoonflower.com/

what goes around comes around ---> The Pantone Color of the Year: Very Peri Design Challenge (2022-02-08)
into the weeds...a spiders place---> The In the Weeds Design Challenge(2022-03-22
floral drops--->The LainSnow X Spoonflower: Floral Wilderness Design Challenge (2022-04-05)
LA BOTTEGA DEL PATTERN CREATIVO
Back to Top